IL BISOGNO
DI CAPIRE ….
In riferimento all’ormai celebre tema di
Rosanna ,all’epoca , la Direttrice Didattica delle scuole elementari di Lungro,
dott/ssa Carmen Iannuzzi ,eccellente, preparata,sensibile ed attenta docente e
Dirigente sempre presente in tutte le vicende ed in ogni circostanza
,dimostrando ,se pur ve ne fosse bisogno,grandi doti professionali ed umane
,scrisse a Rosanna la seguente lettera:
“Cara Rosanna ,
Ho appena ricevuto in omaggio una copia de “Il brogliaccio “
e con attenzione ed interesse ho letto tutto :poesie, testi ,cronaca e….il tuo
tema.Molto,molto bello il tuo tema ,per i sentimenti che nutri,la schiettezza
del linguaggio che usi ,la capacità di analizzare fatti e persone che dimostri
,le speranze e addirittura la saggezza che vi traspare. Fra tutti quelli che
hanno partecipato alla redazione del periodico ,ho scelto te,quale destinataria
di questi miei pensieri,perché ciò che hai scritto a proposito della scuola
elementare “ha lasciato il segno”. Vorrei sapere perché ti sentivi “come un
nocciolo soffocato dalla polpa o meglio come una mosca nell’acqua”.La mia non è
curiosità ,è piuttosto il bisogno di capire che nasce in chi,convinto che si
possa sempre migliorare ,durante l’intero arco della vita,si sforza di far
sempre meglio il proprio lavoro ;il mio lavoro ,benché non sempre sia
evidente,consiste essenzialmente nel fare in modo che la scuola sia per tutti e
per ciascuno un luogo dove si apprendono i “saperi”,si sviluppano i talenti e
le competenze,in un contesto di relazioni umane positive e gratificanti .Se per
te, la scuola elementare è stata altro ,me ne dispiaccio sinceramente e ti chiedo di aiutarmi a capire che cosa non
ha funzionato.
Lungro ,13 maggio 1998
Con affetto Carmen Iannuzzi
La lettera della dott/ssa Carmen Iannuzzi non ha bisogno di
alcun commento .”Parla da sola “ come usa dire.Ma ,coinvolti come siamo e presi
fino al midollo da una inguaribile dose di deontologia giornalistica ,non
possiamo fare a meno di far notare come parla ed agisce una vera “Leader” ,nel senso più ampio del termine;
l’encomio, l’interesse, il bisogno di capire che la Direttrice mette in campo
nel rapportarsi con l’alunna sono tanti
preziosi tasselli che hanno creato il mirabile quadro culturale e umano che
rappresenta l’intera vicenda.