venerdì 27 dicembre 2013

E' LECITO PAGARE I TRIBUTI A " CESARE "...?
 


 Certo che lo è ,anzi è la base su cui poggia il sistema Stato. Detto e affermato questo però occorre anche ribadire con forza che le ingenti risorse che lo Stato incamera dai cittadini devono po...i essere gestite con oculatezza e corrette finalità,senza sprechi,abolendo privilegi e una volta per tutte il sistema dei finanziamenti a pioggia e senza controlli ,perseguendo ovviamente i "controllori distratti" che fra l'altro vengono pagati per fare il loro dovere .Non bisogna poi trascurare l'esigenza che lo Stato la finisca con usare il sistema della tasse come unica risorsa di entrate senza tener conto della esigenza di una drastica riduzione della spesa pubblica .Se si continua con questo passo il sistema imploderà in quanto l'elevata tassazione, che in Itala sfiora ormai il 49 per cento,oltre ad aver già distrutto il sistema casa e l'intera industria edilizia ,distruggerà l'intera economia ,sono queste "regole " elementari dalle quali non si può prescindere .Anche per il 2014 sono previsti aumenti in tutti i settori della economia e vita sociale ma non uno, dico uno provvedimento di taglio agli sprechi ,addirittura ipotesi di ulteriori ed esagerati interventi di risorse pubbliche in favore del nulla .