giovedì 12 giugno 2014

NON STA LI A PETTINAR LE BAMBOLE ....



 La Corte dei conti è un organo di rilievo costituzionale, previsto dagli articoli 100 e 103 della Costituzione italiana che la ricomprende tra gli organi ausiliari del Governo.È un organo con funzioni consultive, di controllo e giurisdizionali sull'operato della pubblica amministrazione .Si articola su due filoni fondamentali quello centrale con sede a Roma e quindici Sedi territoriali su altrettante regioni d'Italia.Quella della regione Calabria ha sede a Catanzaro e si occupa o dovrebbe occuparsi di tutto l'operato dei governi locali vigilando sulla legalità degli atti ,sui bilanci ,sugli eventuali sprechi di denaro pubblico e non solo quello ma anche sui danni reali perpetrati verso il bene pubblico,sanzionando ovviamente tutte le amministrazioni cosiddette "allegre" per usare un eufemismo ....