domenica 8 giugno 2014



TANTO VA LA GATTA AL LARDO CHE ...



 Spesso ci sentiamo rompere i... timpani con l'abusato adagio sulla fiducia nella magistratura e il rispetto delle sentenze .Gli imprenditori del Mose compravano le sentenze affidandosi a un avvocato cassazionista ,costui pagava, per conto delle ditte del Consorzio Venezia Nuova ,i giudici del Tar e anche del Consiglio di Stato .Una sentenza costava tra gli 80 mila e 120 mila euro ....Ma dove sta scritto che si debba credere ciecamente e assolutamente alla magistratura ,ma chi è Dio ?
 La corruzione è nella società a tutti i livelli e categorie ,si manifesta sia a grossi livelli tipo Expo e Mose ma è presente surrettiziamente anche nelle piccole realtà locali a livello di appalti ,sub appalti ,incarichi e mansioni ,finti servizi e prestazioni.Cosa giustificherebbe infatti il quotidiano spreco di risorse pubbliche per inutili e ripetitive opere, ridicole invenzioni di fantomatici enti ,associazioni del nulla , più o meno strumentalmente "culturali ".....