domenica 2 settembre 2012

IL TAROCCO CINESE ! MA TUTTO QUESTO COSA C'ENTRA CON LO SPORT ?




Photo: IL TAROCCO CINESE !
 MA TUTTO QUESTO COSA C'ENTRA CON LO SPORT ?
 
La vicenda della assegnazione della Supercoppa italiana di calcio pone ormai a tutti gli sportivi autentici ,non tifosi sfegatati ovviamente, una seria riflessione su cosa in effetti ci sia veramente in queso faraonico , balordo, pataccaro,prezzolato mondo del calcio ."Anche noi abbiamo il nostro bisinisse " avrebbe detto il personaggio del Padrino nel famoso film di Coppola .Già si e partiti male con la balorda decisione di fare disputare la partita non a Milano o Firenze o Torino o Napoli o a Roma come sarebbe stato più logico ma ,badate bene , a Pechino ...! Proprio dietro l'angolo...La logica avrebbe voluto che l'arbitro fosse stato un cinese se no che incremento del calcio su quella terra sarebbe, invece no,contraddicendo la strumentale motivazione della scelta in Cina ,vengono mandati non uno , due o tre ma sei arbitri italiani, dico SEI, una squallida buffonata .. Il mondo intero ha potuto vedere tutta la loro inadeguatezza ,incapacità non solo tecnica ma psicologica ,e soprattutto quanto siano  ammalati di protagonismo saccenza presunzione .Sostanzialmente inaffidabili. Il sistema dimostra ,se mai ve ne fosse stato il bisogno,chi in realtà dirige "La Stanza dei bottoni". Per  mantenere in vita questo sistema non basta solo l'apparato economico -politico ma necessita un "supporto popolare" in sostanza i tifosi che sono, oltre alla coreografia, soprattutto il vero sostegno economico supportando le pay tivù ,i giornali, i gaggets,l'ingresso negli stadi e sono anche i destinatari ultimi degli sponsor .. Il "bisinisso" dunque è oggi nel pianeta calcio.Se  poi si va a vedere quale club in Italia ha  più tifosi si comprendono tante cose..

 La vicenda della assegnazione della Supercoppa italiana di calcio pone ormai a tutti gli sportivi autentici ,non tifosi sfegatati ovviamente, una seria riflessione su cosa in effetti ci sia veramente in questo faraonico , balordo, pataccaro,prezzolato mondo del calcio ."Anche noi abbiamo il nostro bisinisse " avrebbe detto il personaggio del Padrino nel famoso film di Coppola .Già si e partiti male con la balorda decisione di fare disputare la partita non a Milano o Firenze o Torino o Napoli o a Roma come sarebbe stato più logico ma ,badate bene , a Pechino ...! Proprio dietro l'angolo...La logica avrebbe voluto che l'arbitro fosse stato un cinese se no che incremento del calcio su quella terra sarebbe, invece no,contraddicendo la strumentale motivazione della scelta in Cina ,vengono mandati non uno , due o tre ma sei arbitri italiani, dico SEI, una squallida buffonata .. Il mondo intero ha potuto vedere tutta la loro inadeguatezza ,incapacità non solo tecnica ma psicologica ,e soprattutto quanto siano ammalati di protagonismo saccenza presunzione .Sostanzialmente inaffidabili. Il sistema dimostra ,se mai ve ne fosse stato il bisogno,chi in realtà dirige "La Stanza dei bottoni". Per mantenere in vita questo sistema non basta solo l'apparato economico -politico ma necessita un "supporto popolare" in sostanza i tifosi che sono, oltre alla coreografia, soprattutto il vero sostegno economico supportando le pay tivù ,i giornali, i gaggets,l'ingresso negli stadi e sono anche i destinatari ultimi degli sponsor .. Il "bisinisso" dunque è oggi nel pianeta calcio.Se poi si va a vedere quale club in Italia ha più tifosi si comprendono tante cose..