.FORSE SI SONO DIMENTICATI QUALCOSA....
UN ALTRO "MISTERO BUFFO "....

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che porrà probabilmente fine al rimborso elettorale ai partiti politici ,ovviamente dopo l'approvazione delle due Camere .
Ma la legge andrà in vigore solo dal 2017 ,si avete capito bene, fra quattro anni, un via di mezzo fra il ridicolo e la presa per i fondelli .
In molti si ricorderanno che già un referendum aveva abolito il finanziamento pubblico ai partiti ,poi "trasformato" subdolamente in "rimborso elettorale " ...Vedremo stavolta come andrà a finire .Ma la cosa che sconcerta e che chiede con forza una spiegazione completa è questa : come mai, sia possibile che i partiti , non più esistenti ,continuino a percepire milioni di euro di denaro pubblico ,che fanno finanziano le sigle ? Chi "gestisce " ora queste sigle ? E ,nello specifico, quei partiti ora scomparsi sono confluiti in altri di sigla diversa che a loro volta percepiscono i finanziamenti vi sembra normale ? In pratica i compari si "nutrono " due volte .Chi controlla questo enorme flusso di denaro pubblico ?Chi dà conto di come è stato e viene speso? Se i partiti in questione non esistono più chi utilizza questo denaro? Ma soprattutto perchè è stato e viene ancora dato ? E' uno dei tanti "misteri buffi" del nostro Paese ....
..